Con un fertile scambio di idee tra scienze gastronomiche e scienze botaniche, Stefano Mancuso e Carlo Petrini tracciano scenari da cui ripensare la vita sul Pianeta: il principio che le piante sono organismi viventi complessi e sofisticati si interfaccia con la visione che mette il cibo e l’agricoltura al centro di un progetto di salvaguardia della vita umana, del cibo buono, pulito e giusto. Un dialogo che ci esorta a far interagire l’intelligenza umana e quella vegetale. Per sancire un nuovo patto tra l’uomo e la nostra Madre Terra.
With a fertile exchange of ideas between gastronomic sciences and botanical sciences, Stefano Mancuso and Carlo Petrini trace scenarios from which to rethink life on the planet: the principle that plants are complex and sophisticated living organisms interfaces with the vision that puts food and agriculture at the center of a project to safeguard human life, good, clean and fair food. A dialogue that urges us to make human and plant intelligence interact. To establish a new pact between man and our Mother Earth.