«Il mondo della cucina vegetale è visto da molti come un modo di alimentarsi sconosciuto, triste o limitato. A me piace pensare di poter diventare, un giorno, una delle persone che cambieranno questa errata percezione. Credo che i limiti apparenti di questa cucina siano, in realtà, un grande vantaggio creativo: portano infatti a spingersi più in là, a percorrere strade diverse e nuove, scoprendo sapori e abbinamenti che, in un’alimentazione tradizionale, magari non avremmo mai avuto l’opportunità di conoscere e portare in tavola. Portano a uscire dalla routine e a provare piatti (e tipi di cucina) diversi da quelli a cui siamo abituati. Ho creato Cucina Botanica proprio per questo: per aiutare le persone a scoprire il mondo dei vegetali in cucina, e di conseguenza a vivere in modo più sano e più rispettoso dell’ambiente che ci circonda.»
«The world of vegetable cooking is seen by many as an unknown, sad or limited way of eating. I like to think that one day I can become one of the people who will change this wrong perception. I believe that the apparent limitations of this cuisine are, in fact, a great creative advantage: they lead to go further, to walk different and new paths, discovering flavors and combinations that, in a traditional diet, Maybe we never had the opportunity to meet and bring to the table. They bring you out of the routine and try different dishes (and types of cuisine) than we are used to. I created Cucina Botanica precisely for this: to help people discover the world of vegetables in the kitchen, and consequently to live in a healthier and more respectful of the environment that surrounds us.»