In vendita!
,

IL SENTIERO E L’ALTROVE

13,00

“Il cammino itinerante è poesia pura, ma senarie baciate e con metro incerto e talvolta zoppicante; un mantra che si recita sudando sotto la calura estiva, o battendo a ritmo tra loro le mani guastate, per scaldarle nel gelo di gennaio. Ogni viaggio è un poema picaresco, che mette a nudo debolezze e ingenuità (…). Il cammino è una droga libertaria, un esercizio di lucidità e autonomia che tutti i medici di famiglia dovrebbero prescrivere dai primi passi dell’infanzia.”

“The itinerant journey is pure poetry, but kissed senaries and with an uncertain meter and sometimes limping; a mantra that is recited sweating under the summer heat, or beating to the rhythm of their hands spoiled, to warm them in the frost of January. Each journey is a picaresque poem, which exposes weaknesses and naivety (…). The path is a libertarian drug, an exercise of clarity and autonomy that all family doctors should prescribe from the first steps of childhood.”

Esaurito

Categorie: , Tag: , ,

“Il viaggio comincia sempre sulla porta di casa, quando si girano le chiavi nella toppa e il mondo domestico protetto rimane lì al buio, sospeso, con la polvere che lentamente decanta sulla nostra vita ufficiale. Ogni passo è già viaggio e il luogo del cuore non è tale se raggiungerlo non è un’impresa, in qualche modo, eroica ed epica.” Per cercare il proprio sentiero il viandante gratta via la superficie patinata della cartolina e rovista alla ricerca del più autentico spirito del luogo, o “non luogo”. Lo fa con inquietudine, mosso da una forza istintiva e appassionata, da qualcosa che lo spinge via, sulla strada, il richiamo di un altrove che può essere casa o il prossimo viaggio da iniziare. Questo libro parla di quella forza, ma anche dei luoghi che tale spinta porta a vivere. Luoghi vicini a casa – l’ignoto dietro l’angolo -, luoghi selvaggi o esotici, borghi che svelano meraviglie nascoste o gioielli culinari che stuzzicano la gola. Ne esce fuori una mappa dell’Italia in cammino, punteggiata di esperienze e di riflessioni collezionate a piccoli passi, con un respiro libero.

“The journey always begins on the doorstep, when you turn the keys in the patch and the protected domestic world remains there in the dark, suspended, with the dust that slowly decants on our official life. Every step is already a journey and the place of the heart is not such if reaching it is not a feat, in some way, heroic and epic.” To look for his own path, the traveler scratches the surface of the postcard and rummages in search of the most authentic spirit of the place, or “no place”. He does so with anxiety, moved by an instinctive and passionate force, by something that pushes him away, on the road, the call of an elsewhere that can be home or the next journey to begin. This book speaks of that strength, but also of the places that such a push leads to live. Places close to home – the unknown around the corner -, wild or exotic places, villages that reveal hidden wonders or culinary jewels that tickle the throat. Out of it comes a map of Italy on the road, dotted with experiences and reflections collected in small steps, with a free breath.