In vendita!
,

ROOF GARDENS

28,00

Questi libro offre una raccolta di giardini pensili, balconi e terrazze in ambiente urbano. Una fonte inesauribile di ispirazione.

This book offers a collection of hanging gardens, balconies and terraces in an urban setting. An inexhaustible source of inspiration.

Disponibilità: 1 disponibili

Con la rivoluzione industriale del XIX secolo, la maggior parte della popolazione si concentrò nei centri urbani. I più abbienti potevano anche permettersi una seconda residenza fuori città. Durante i decenni di ripresa economica che seguirono la seconda guerra mondiale, i cittadini più facoltosi preferivano stabilirsi nelle zone verdi della periferia. All’epoca non c’erano problemi di mobilità ed era normalissimo prendere l’auto ogni giorno per recarsi in centro. Attualmente il movimento segue piuttosto la direzione contraria. La sempre minore disponibilità di spazio nelle campagne, gli ingorghi lungo le strade delle conurbazioni metropolitane e il miglioramento delle condizioni di vita nei centri urbani attraggono di nuovo le masse verso la città. Le persone più agiate desiderano sfruttare al massimo lo spazio disponibile e di conseguenza risulta logico il grande interesse nei confronti di terrazze e roof garden veri e propri. Oltre all’agibilità strutturale di un edificio bisogna considerare il fattore estetico: una copertura verde al di sopra di una costruzione elevata può avere un aspetto assai poco naturale se osservata dal livello stradale. Pertanto l’architettura urbana tenderà sempre più a includere nei suoi progetti un giardino sul tetto e a smettere di considerarlo come poco più di un elemento decorativo vegetale. Questi libro offre una raccolta di giardini pensili, balconi e terrazze in ambiente urbano. Una fonte inesauribile di ispirazione.

With the industrial revolution of the 19th century, most of the population concentrated in urban centers. The wealthiest could also afford a second residence outside the city. During the decades of economic recovery that followed World War II, the wealthiest citizens preferred to settle in the green areas of the suburbs. At the time there were no mobility problems and it was normal to take the car every day to go downtown. Currently the movement follows rather the opposite direction. The increasing availability of space in the countryside, traffic jams along the streets of metropolitan conurbations and the improvement of living conditions in urban centres once again attract the masses to the city. The wealthiest people want to make the most of the available space and therefore it is logical the great interest in terraces and roof gardens proper. In addition to the structural viability of a building, it is necessary to consider the aesthetic factor: a green roof above a high construction can have a very little natural appearance if observed from the road level. Therefore urban architecture will tend more and more to include a roof garden in its projects and to stop considering it as little more than a decorative plant element. This book offers a collection of hanging gardens, balconies and terraces in an urban setting. An inexhaustible source of inspiration.